• Promuovi la tua Azienda
  • Iscriviti ai Corsi
  • Prenota Pranzi e Cene
menu_topbar
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
Cesenatico Settembre 2016
  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana

15“Concerto al buio – Blind Date” di Cesare Picco il 24 settembre presso il Teatro Comunale di Cesenatico

Un’esperienza unica, un evento di sensibilizzazione che dal 2009 richiama l’attenzione di diversi teatri d’Italia e che sabato 24 settembre, alle ore 21, andrà in scena presso il Teatro Comunale di Cesenatico. È il “Blind Date”, il concerto al buio concepito nel 2009 dal pianista e compositore Cesare Picco a favore di CBM Italia Onlus, la più grande organizzazione non governativa italiana, parte di CBM, impegnata nella cura e prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi del Sud del mondo e che sarà presentato dalla conduttrice radiofonica Carolina Di Domenico, ambasciatrice di CBM.

L’evento, organizzato in collaborazione con Yamaha e per la prima volta con la rivista musicale Amadeus, è promosso all’interno del Festival della Cucina Italiana, patrocinato dal Comune di Cesenatico e giunto quest’anno alla sua 16ª edizione e che rappresenta uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti del Paese, raccogliendo il meglio del cibo, del vino e della cultura agroalimentare. Anche questa edizione è organizzata dal mensile specializzato La Madia Travelfood, facente parte, così come Amadeus, del prestigioso Gruppo Cose Belle d’Italia.

Un concerto basato su una semplice e magica formula: LUCE – BUIO – LUCE. Una morbida penombra accoglie in sala gli spettatori e, una volta iniziato il concerto, le luci calano lentamente, fino a raggiungere il buio totale per poi ritornare gradualmente alla luce iniziale. Una formula che esprime appieno la missione di CBM: ridare la vista alle persone che non vedono e che, senza l’intervento dei medici di CBM, sarebbero destinate a vivere nella cecità e nel buio assoluto.

“Dopo la straordinaria partecipazione nelle principali città italiane, continua il tour del Blind Date e approda a Cesenatico, per la prima volta in collaborazione con Amadeus. Al Teatro Comunale saremo con l’amico e ambasciatore Cesare Picco, che ha visto e conosciuto sul campo il lavoro dei medici di CBM a favore delle persone a rischio di cecità. Anche lui è stato testimone di un cambiamento straordinario: quello di un bambino che è tornato a vedere grazie a un intervento oculistico” – ha anticipato Massimo Maggio, direttore di CBM Italia Onlus.

CBM Italia è la più accreditata Organizzazione Non Governativa (ONG) impegnata nella cura e prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi del Sud del mondo. CBM Italia fa parte di CBM, organizzazione attiva dal 1908 composta da 11 associazioni nazionali (Australia, Canada, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, USA, Sud Africa e Svizzera) che insieme sostengono progetti e interventi di tipo medico-sanitario, riabilitativo ed educativo. Dal 1989 CBM è partner dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta contro la cecità prevenibile e la sordità. CBM opera nei Paesi in Via di Sviluppo in sinergia con i partner locali in un’ottica di crescita e sviluppo locale. In un anno (2015) abbiamo raggiunto 39 milioni di persone attraverso 650 progetti in 63 Paesi (di questi, CBM Italia ha sostenuto 72 progetti in 31 Paesi).

Cesare Picco pianista e compositore di fama internazionale. La sua musica unisce elementi della musica classica con quelli del jazz e della musica contemporanea. Nel 2009 ha creato il “Blind Date – Concerto al Buio” e da qui è nata la collaborazione con CBM che ha portato questa performance a Milano, Padova, Roma, Napoli, Palermo e Bari. Cesare ha visitato uno dei progetti oculistici di CBM.

L’ingresso al concerto è gratuito, con donazione consigliata a favore dei progetti di lotta alla cecità infantile di CBM.

Per prenotazioni: www.cbmitalia.org o presso il botteghino del Teatro Comunale.

schermata-2016-09-14-alle-10-48-02

 

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”
    20 settembre 2016
  • Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana
    15 settembre 2016
  • 8 STELLE X 8 PADELLE
    15 settembre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
agnelliartusibartenderbettinabirrabirrificioblogcaffècesenaticocharles flamminiochefcocktailfestivalfestival della cucinafestival della cucina italianagalvaninaivan albertellilady cafèmariettemixologistnontoccatemilapadellaoltrepòpastapentolepremioprugnaprugna d'agensalumoterapiatorrefazionevini
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni