• Promuovi la tua Azienda
  • Iscriviti ai Corsi
  • Prenota Pranzi e Cene
menu_topbar
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
Cesenatico Settembre 2016
  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Il Festival

Il Festival della Cucina Italiana, che giunge nel 2016 alla 16ª edizione, è uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti del Paese, raccogliendo il meglio del cibo, del vino e della cultura agroalimentare.

Una delle sue caratteristiche è quella di essere itinerante: negli anni scorsi si è svolto nella città del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, all’Isola d’Elba, a Londra, a Piobbico, a San Benedetto del Tronto, a San Patrignano, a Rimini e a Bologna, coinvolgendo il folto pubblico (fino a 80.000 presenze), le televisioni, i giornalisti, i più importanti chef italiani e i buyers esteri in degustazioni di cibi e vini eccellenti.

Il Festival è coordinato da La Madia Travelfood, storicamente la prima rivista per la ristorazione, l’accoglienza e l’enogastronomia di qualità in Italia, l’unica ad essere distribuita alla ristorazione italiana in Gran Bretagna, oggi inserita nel contesto di Cose Belle d’Italia www.cosebelleditalia.com.

Quest’anno il Festival si arricchisce di nuove proposte e di una suggestiva ambientazione: l’antico borgo marinaro di Cesenatico, con il suo museo di barche sull’acqua, i suoi deliziosi ristoranti di pesce, l’accoglienza tipica dei romagnoli. Ma in questa occasione, soprattutto, il cibo e il vino di qualità saranno ospiti di lusso nel suggestivo Museo della Marineria sul Porto Canale; la casa museo dello scrittore Marino Moretti verrà utilizzata per esposizioni tematiche; il bellissimo Teatro Comunale per uno spettacolo in anteprima assoluta e per il Premio Nazionale Galvanina (alla cultura, al giornalismo, alla cucina, all’imprenditoria); la via adiacente la sezione galleggiante del museo sarà animata da uno Street Food Festival di grandissima qualità con prodotti rappresentativi di tutte le regioni italiane; due dei bragozzi storici sull’acqua del Porto Canale disegnato da Leonardo saranno le sedi esclusive di hospitality d’eccezione.

Alle più belle o saporite espressioni della cucina e dell’artigianato si affiancheranno show cooking a cura dell’Accademia Nazionale Italcuochi, tenuti da chef famosi, mentre le Mariette Artusiane insegneranno, durante corsi pratici, l’arte sopraffina di fare la sfoglia e le paste ripiene. Sommelier e comunicatori del vino realizzeranno degustazioni guidate di bottiglie storiche italiane e grandi cru francesi.

 

CESENATICO · 23/24/25 settembre 2016
SIRACUSA · 21/22/23 ottobre 2016

PREMIO NAZIONALE GALVANINA

Dopo avere premiato nelle edizioni passate personaggi dello spessore di Gualtiero Marchesi, Tonino Guerra, Pierluigi Celli, Vittorio Sgarbi per la cultura, Anna Scafuri, Andrea Scanzi, Gioacchino Bonsignore, Bruno Gambacorta, Luigi Cremona per il giornalismo, Carlo Cracco, Gino Angelini, Gianfranco Vissani, Pino Cuttaia, Niko Romito, Gino Fabbri per la cucina, Saclà, Surgital, Agnelli e Babbi per l’imprenditoria – per citare solo alcuni nomi – quest’anno il Galvanina sarà assegnato ad altri quattro importanti protagonisti del made in Italy.

La premiazione, con relativo talk show aperto al pubblico, è in programma domenica 25 settembre alle 11 nel Teatro Comunale di Cesenatico.

Info Festival della Cucina Italiana:

www.festivaldellacucinaitaliana.it
info@festivaldellacucinaitaliana.it

 Prenotazioni alberghiere / Ufficio IAT Cesenatico:

Tel. +39 0547 673287 – N. Verde 800 55 69 00
info@cesenaticoturismo.com

 Ufficio Stampa PrimaPagina

Filippo Fabbri – tel. 347 1567681
fabbri@agenziaprimapagina.it

CESENATICO · 23/24/25 settembre 2016
SIRACUSA · 21/22/23 ottobre 2016

ULTIMI ARTICOLI
  • Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”
    20 settembre 2016
  • Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana
    15 settembre 2016
  • 8 STELLE X 8 PADELLE
    15 settembre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
agnelliartusibartenderbettinabirrabirrificioblogcaffècesenaticocharles flamminiochefcocktailfestivalfestival della cucinafestival della cucina italianagalvaninaivan albertellilady cafèmariettemixologistnontoccatemilapadellaoltrepòpastapentolepremioprugnaprugna d'agensalumoterapiatorrefazionevini
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni