• Promuovi la tua Azienda
  • Iscriviti ai Corsi
  • Prenota Pranzi e Cene
menu_topbar
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
Cesenatico Settembre 2016
  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Enrico Cosentino

Nato ad Amalfi, inizia la sua attività sin da ragazzo lavorando nei ristoranti della costiera amalfitana. Si trasferisce giovanissimo a Roma dove avviene la sua vera formazione professionale.

Executive Chef del “GRAND HOTEL QUISISANA” di Capri fino al 1987, lascia il mondo alberghiero per dedicarsi all’insegnamento e formazione di nuovi professionisti presso istituti alberghieri .

Discepolo di Escoffier, Gran Maestro della Cucina Italiana, Membro Euro-Toques (European Community of chefs), Presidente Associazione Cuochi Salernitani, Membro Consiglio nazionale F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi), dal 2001 è presidente dell’Associazione nazionale Italcuochi x la Campania.

Ha partecipato a Olimpiade di Berlino, Internazionali D’Italia, Concorso mondiale di Arte Culinaria di Salisburgo, Stoccarda, Basilea, Marina di Carrara, raccogliendo un Oro, un Argento e un Bronzo.

Cultore della cucina storica del territorio. Da ricordare la sua creazione principale “gli scialatielli”, una pasta a mano che oltre a essere divenuta un piatto forte della cucina tradizionale, è entrato nella grande distribuzione sotto forma di pasta secca. Studiata per molto tempo, è stata presentata per la prima volta a un concorso nazionale che gli è valso il premio “ENTREMETIER” dell’anno 1978.

Executive Chef e tecnologo svolge tutt’ora consulenze in Alberghi e Ristoranti prestigiosi un po’ in tutto il mondo.

Piatto per il Festival
Scialatielli dell’autore con pomodorini e vasilicolo e pioggia di cacio e pepe

enrico-cosentino

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”
    20 settembre 2016
  • Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana
    15 settembre 2016
  • 8 STELLE X 8 PADELLE
    15 settembre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
agnelliartusibartenderbettinabirrabirrificioblogcaffècesenaticocharles flamminiochefcocktailfestivalfestival della cucinafestival della cucina italianagalvaninaivan albertellilady cafèmariettemixologistnontoccatemilapadellaoltrepòpastapentolepremioprugnaprugna d'agensalumoterapiatorrefazionevini
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni