• Promuovi la tua Azienda
  • Iscriviti ai Corsi
  • Prenota Pranzi e Cene
menu_topbar
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
Cesenatico Settembre 2016
  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

AperiFestival e Un Mare di Bolle

aperifestivalAl Festival della Cucina Italiana l’aperitivo è firmato dal bartender mixologist Charles Flamminio che, oltre a proporre splendidi cocktails classici o, soprattutto, con l’uso personalizzato di spezie, fiori ed essenze naturali, offrirà gratuitamente creazioni con la Prugna d’Agen Igp.

I COCKTAILS GRATUITI

PRUGNAS Gin, sciroppo di prugne, lime; “IL SOLITO” ALLE PRUGNE succo di prugne, Vermouth, Franciacorta; KAIPIPRUGNA Lime, zucchero, marmellata di prugne, wodka, soda; MA CHE PRUGNA! Whisky, Vermouth, sciroppo di prugne; LA PRUGNA DI CHARTREUSE succo di lime, Chartreuse, sciroppo di prugne, Ginger Beer.

unmaredibolle

E il vino? “Un mare di bolle”! Si chiama infatti così la sezione del Festival allestita tra le barche antiche del Museo della Marineria di Cesenatico – per l’occasione visitabile con ingresso gratuito –  dove degustare le migliori bollicine italiane e alcuni selezionati vini fermi. In più, il campione del mondo dei sommelier Luca Gardini, i giornalisti specializzati Andrea Grignaffini e Marco Tonelli, guideranno degustazioni dei vini più rari e prestigiosi, affiancati dal Wine Manager Alessandro Rossi. Queste le aziende presenti a Un Mare di Bolle: Azienda Agricola Luretta; Cà di Frara; Cantina Monsupello; Colmello di Grotta; Tenuta Pernice; Strada della Romagna; Italia nel Bicchiere; Villa Franciacorta; Cà Rugate; Umani Ronchi; Dorigati; Marcalberto; Felsina; Drappier (champagne); Massana Noya (Cava); Tenuta La Pernice; Citra; Consorzio Vini Colli Bolognesi; Azienda Agricola Lusenti; Azienda Agricola Storchi.

Kit degustazione a 10 Euro comprendente: tracollina contenente un pregiato bicchiere Spiegelau by Caraiba inciso a mano e 3 buoni per 3 degustazioni.

Cliccare QUI per le degustazioni guidate.

Related Post

A Cesenatico il Festival della Cucina Italiana
Cosa c’è al Festival della Cucina Italiana d...
Le Mani in Pasta e la Salumoterapia
Bettina in cucina
Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”
    20 settembre 2016
  • Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana
    15 settembre 2016
  • 8 STELLE X 8 PADELLE
    15 settembre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
agnelliartusibartenderbettinabirrabirrificioblogcaffècesenaticocharles flamminiochefcocktailfestivalfestival della cucinafestival della cucina italianagalvaninaivan albertellilady cafèmariettemixologistnontoccatemilapadellaoltrepòpastapentolepremioprugnaprugna d'agensalumoterapiatorrefazionevini
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni