• Promuovi la tua Azienda
  • Prenotazione Cene Stellate
menu_topbar

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
Siracusa, 21 22 23 Ottobre 2016
  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Feudo Ramaddini

Feudo Ramaddini nasce nel cuore del paese del vino, nelle terre di Noto, culla di vitigni pregiati come il Moscato e il Nero d’Avola e della verde Pachino, patria di vigneti secolari e di un sapere maturato a lungo, tra le mura degli antichi palmenti.

Qui dove intere generazioni di contadini hanno appreso i riti e i segreti della nobile arte di vinificare. Feudo Ramaddini eredita l’immenso patrimonio di storia e di valori che ha radicato in questa terra e nel sangue della sua gente un rapporto intimo con il vino, e con responsabilità lo investe in nuove produzioni degne della tradizione.

La cantina dove l’azienda Feudo Ramaddini conserva i propri vini e accoglie i propri ospiti sorge in questo luogo suggestivo, da dove ancor oggi si dipartono i condotti che trasportavano il vino fino al porticciolo di Marzamemi. Un luogo dove tutto racconta la magnifica storia del vino siciliano.

I Magazzini del vino di Feudo Ramaddini sorgono a Marzamemi, divenuto luogo privilegiato per l’esportazione del vino nel territorio di Noto sin dagli anni ’30, grazie alla ferrovia e al porto. All’interno dei Magazzini Feudo Ramaddini è possibile visitare il Museo del Vino, uno spazio dedicato ai cimeli e alle testimonianze storiche di quel periodo.

www.feudoramaddini.com

cropped-cropped-cropped-fr-vini-sicilia-logo

Altri espositori
  • Pianogrillo

  • Porta del Vento

  • Piano dei daini

  • Riofavara

  • Cantina Marilina

  • Casa Vinicola Ferracane

  • Azienda Agricola Gurrieri

  • Azienda Agricola Terre di Noto

  • Marchesi di San Giuliano

  • Feudo Rudini

  • Feudo Maccari

  • Feudo di Santa Tresa

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana
    25 ottobre 2016
  • Il Giardino dei Limoni
    18 ottobre 2016
  • Il Programma del Festival
    6 ottobre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
aperifestivalcolazioneGianfranco VissanimareMassimiliano MasciaMaurizio Ursoprogrammasigarisiracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni