• Promuovi la tua Azienda
  • Prenotazione Cene Stellate
menu_topbar

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
Siracusa, 21 22 23 Ottobre 2016
  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Casa Vinicola Ferracane

L’azienda nasce negli anni ‘90 quando Antonino riceve in eredità una piccola tenuta. Inizia così ad impiantare vigneti e a fare sperimentazioni sulle varietà producendo vino per il consumo familiare e conferendo la maggior parte delle uve restanti alle cantine del territorio di Marsala. La passione per l’arte della viticoltura e delle tecniche di vinificazione, la semplicità e la genuinità dei metodi coi quali Antonino produce il vino per sé e per gli amici e, non ultimo, il rispetto per quella che in breve tempo diventa una tradizione di famiglia portano il figlio minore, Fabio, a seguire gli stessi passi percorsi dal padre nei vigneti della tenuta.

Conseguito il diploma universitario in Enologia e affinata la propria preparazione in Australia, Fabio Ferracane, diventa nel 2011 Direttore Tecnico dell’azienda iniziando a vinificare, imbottigliare e commercializzare il vino prodotto dai vigneti di famiglia sotto lo sguardo attento e rassicurante della “Fatina di Bacco”, l’elegante logo aziendale.

www.casavinicolaferracane.it

logo

Altri espositori
  • Pianogrillo

  • Porta del Vento

  • Piano dei daini

  • Riofavara

  • Cantina Marilina

  • Azienda Agricola Gurrieri

  • Azienda Agricola Terre di Noto

  • Marchesi di San Giuliano

  • Feudo Rudini

  • Feudo Ramaddini

  • Feudo Maccari

  • Feudo di Santa Tresa

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana
    25 ottobre 2016
  • Il Giardino dei Limoni
    18 ottobre 2016
  • Il Programma del Festival
    6 ottobre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
aperifestivalcolazioneGianfranco VissanimareMassimiliano MasciaMaurizio Ursoprogrammasigarisiracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni