• Promuovi la tua Azienda
  • Prenotazione Cene Stellate
menu_topbar

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
Siracusa, 21 22 23 Ottobre 2016
  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana

Pubblico entusiasta e numeroso al primo appuntamento nell’isola siracusana di Ortigia nel weekend dal 21 al 23 di ottobre

Un weekend, quello dal 21 al 23 ottobre scorso, dedicato ai must dell’enogastronomia e agli importanti tesori culinari siciliani (olio, grano, agrumi, mandorle) raccontati attraverso degustazioni guidate, mostra mercato, show cooking con emergenti firme della cucina, convegni, Streef food, Festival del vino, e Cene stellate insieme ai due stelle Michelin Gianfranco Vissani dell’omonimo ristorante umbro e Massimiliano Mascia dello storico San Domenico di Imola, insieme a Maurizio Urso del ristorante ospitante, La Terrazza sul Mare, e allo chef Seby Sorbello del ristorante Sabir Gourmanderie di Zafferana Etnea.

Di rilievo anche gli show cooking per conoscere da vicino la bontà della cucina siciliana, raccontata attraverso una serie di chef isolani: Carlo Sichel del Ristorante “Il Carato” di Catania e Massimo Schininà del Ristorante “Le Magnolie” di Frigintini (Rg), Salvo Calleri del Ristorante “Regina Lucia” di Siracusa e Concetto Rubbera, chef on demand, Giulia Carpino del Ristorante “Barone di Villagrande” di Milo (Ct) e a seguire Giuseppe Raciti, Ristorante “Zash” di Riposto (Ct).

Insomma, una tre giorni di wine&food immersion nella tradizione enogastronomica siciliana, cha ha fatto scoprire da vicino questa incommensurabile ricchezza.

Il Programma

Tante le proposte per tutti i palati con un trait union che ha fatto da filo conduttore alla manifestazione: i sapori della Sicilia. L’Antico mercato di Ortigia è stato un fiorire di “Cose buone di Sicilia” con mostra mercato di prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio. Spazio anche al cibo di strada siciliano con un’intera area dedicata allo Street food Festival.

Ad accompagnare il tutto, un affollatissimo grande banco d’assaggio del vino, Sudest Wine Festival, con degustazioni, focus su vini e vitigni e approfondimenti insieme a grandi firme dell’enologia.

Il Festival è stato anche convegnistica con due appuntamenti dedicati a due eccellenze dell’agricoltura sicula ospitati nella Camera di Commercio: il grano e l’olio.

I fuochi d’artificio in mezzo al mare hanno salutato il grande successo di pubblico (oltre 15.000 presenze in tre giorni) in questa prima edizione del Festival a Siracusa,

con la soddisfazione de La Madia Travelfood appartente al gruppo Cose Belle d’Italia che, insieme all’Associazione Elisir, ha organizzato l’intero evento.

Il vice sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ha immediatamente voluto confermare il Festival della Cucina Italiana a Siracusa nella prima settimana di giugno 2017, come fondamentale momento culturale nell’ambito dei festeggiamenti per i 2750 anni dalla fondazione di Siracusa.

Info: www.festivaldellacucinaitaliana.it – info@festivaldellacucinaitaliana.it

Related Post

Il Giardino dei Limoni
Il Programma del Festival
Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana
    25 ottobre 2016
  • Il Giardino dei Limoni
    18 ottobre 2016
  • Il Programma del Festival
    6 ottobre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
aperifestivalcolazioneGianfranco VissanimareMassimiliano MasciaMaurizio Ursoprogrammasigarisiracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni