• Promuovi la tua Azienda
  • Prenotazione Cene Stellate
menu_topbar

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
Siracusa, 21 22 23 Ottobre 2016
  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Programma

Antico Mercato di Ortigia – Via Trento – Dalle 16:00 alle 24:00

Cose Buone di Sicilia
Mostra mercato di prodotti artigianali ed enogastronomici di eccellenza

Sudest Wine Fest
Grande banco d’assaggio di vino e prodotti di eccellenza siciliani (costo euro 10 – comprende sacca, calice da degustazione e 4 degustazioni)

Street food Festival
Mostra mercato del tradizionale cibo di strada siciliano

Cooking Show

Chef affermati e giovani chef siciliani creano dal vivo i loro piatti, spiegando trucchi e curiosità delle loro creazioni (su prenotazione max 40 posti, degustazione piatto euro 5)

Venerdì 21 ottobre

ore 17:30 – Carlo Sichel, Ristorante “Il Carato” di Catania
ore 19:00 – Massimo Schininà, Ristorante “Le Magnolie” di Frigintini (RG)

 

Sabato 22 ottobre

ore 19:00 – Salvo Calleri, Ristorante “Regina Lucia” di Siracusa
ore 17:30 – Concetto Rubbera, Chef on demand


Domenica 23 ottobre

ore 17:30 – Giulia Carpino, Ristorante “Barone di Villagrande” di Milo (CT)
ore 19:00 – Giuseppe Raciti, Ristorante “Zash” di Riposto (CT)

 

Camera di Commercio – Via Duca degli Abruzzi n.4

I Convegni del Festival

Venerdì 21 ottobre 2016 ore 16:00

“Gli Antichi Grani Siciliani”
Seminario sulle sementi e sul recupero dei grani antichi, grande patrimonio dell’agricoltura siciliana – Segue buffet degustazione

Sabato 22 ottobre 2016 ore 10:00

“L’olio extra vergine di oliva – Patrimonio di Sicilia”
Seminario sulle cultivar e sugli oli di oliva che fanno della Sicilia una delle regioni più premiate in Italia – Segue degustazione guidata di oli siciliani

Degustazioni guidate

Sabato 22 ottobre 2016

ore 17:30

  • I vini dolci di Sicilia – A cura di FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) – Relatore: Gaetano Prosperini (FISAR Catania) (su prenotazione, max 40 posti, costo euro 20 – soci Onav, Ais, Fis, Fisar euro 15) (*)

ore 19:00

  • I grandi rossi d’Italia – A cura di ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) – Relatore: Andrea Briano (Maestro Assaggiatore ONAV Savona) (su prenotazione, max 40 posti, costo euro 30 – soci Onav, Ais, Fis, Fisar euro 25) (*)

Domenica 23 ottobre 2016

ore 11:30

  • Degustazione guidata di Formaggio – A cura di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) – Relatore: Pietro Pappalardo (Delegato ONAF Sicilia)(su prenotazione, max 40 posti, costo euro 10) (*)

ore 17:30

  • Vini convenzionali e vini naturali a confronto – A cura di AIS (Associazione Italiana Sommelier) – Relatore: Enzo Tubolino (su prenotazione, max 40 posti, costo euro 20 – soci Onav, Ais, Fis, Fisar euro 15) (*)

ore 19:00

  • Bollicine Italiane e straniere a confronto – A cura di ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) – Relatore: Vito Intini (Presidente nazionale ONAV) (su prenotazione, max 40 posti, costo euro 30 – soci Onav, Ais, Fis, Fisar euro 25) (*)

 (*) sconto 10% per chi prenota più di una degustazione

  

Il Giardino dei Limoni – banchina sul mare di fronte al Grand Hotel Ortigia

Colazione mediterranea

Dalle ore 8:00 alle ore 11:00

  • Esclusivo breakfast, su un’area appositamente predisposta solo per i giorni del Festival, con degustazione libera, insieme a tè e caffè, di specialità dolci e salate tipiche della tradizione siciliana (costo euro 12)

AperiFestival

Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 – Degustazioni libere di cocktail, in abbinamento a salumi, formaggi e piatti tipici della cucina siciliana (costo euro 20)

Sigari e distillati

Domenica 23 ottobre 2016 ore 20:30 – A cura di Slow Smoking (su prenotazione, max 30 posti, costo euro 25 – soci Onav, Ais, Fis, Fisar euro 20)

Ristorante La Terrazza sul Mare – Roof Garden del Grand Hotel Ortigia

A cena con le Stelle

Venerdì 21 ottobre 2016 ore 20:30

  • Cena a 4 mani con MAURIZIO URSO Executive Chef de La Terrazza sul Mare e MASSIMILIANO MASCIA (2 stelle Michelin del Ristorante San Domenico di Imola). Special Guest: SEBY SORBELLO Chef patron del Ristorante Sabir Gourmanderie, Parco dei Principi di Zafferana Etnea (CT). Costo euro 90 (**)

Sabato 22 ottobre ore 20:30

  • Cena a 4 mani MAURIZIO URSO Executive Chef de La Terrazza sul Mare e GIANFRANCO VISSANI (2 stelle Michelin) del Ristorante Casa Vissani di Baschi (TR). Costo euro 90 (**)

 (**) prenotazione di entrambe le cene stellate euro 150

(Per motivi organizzativi il programma potrebbe subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti)

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana
    25 ottobre 2016
  • Il Giardino dei Limoni
    18 ottobre 2016
  • Il Programma del Festival
    6 ottobre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
aperifestivalcolazioneGianfranco VissanimareMassimiliano MasciaMaurizio Ursoprogrammasigarisiracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni