• Promuovi la tua Azienda
  • Prenotazione Cene Stellate
menu_topbar

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
Siracusa, 21 22 23 Ottobre 2016
  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • News
  • Festival
    • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Programma
    • Dove dormire
    • Eventi e Corsi
    • Eventi amici del Festival
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Gianfranco Vissani
    • Massimiliano Mascia
    • Maurizio Urso
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

Società Agricola Antico Feudo

L’azienda nasce nel 2013, si estende per circa 56 ettari tra i comuni di Enna e Piazza Armerina. Una parte di questi terreni viene utilizzata per la produzione di cereali con metodo biologico a uso zootecnico, i pascoli invece servono per l’ allevamento del suino nero dei Nebrodi allo stato brado e semi brado.

Gli animali vengono allevati e nutriti solo con materie prime biologiche. La riproduzione avviene in maniera naturale, e da ogni parto indicativamente nascono dagli otto ai quindici maialini. Nel periodo della gravidanza le scrofe vengono isolate in modo tale da garantire l’assoluta tranquillità durante il parto e dopo le nascite. Un suino nero per poter essere macellato deve aver raggiunto circa i 100 kg di peso, occorreranno per questa particolare razza circa dodici mesi di accrescimento, quattro volte rispetto a un suino rosa . Tale periodo è dettato dal fatto che l’alimentazione non viene integrata con farine e mangimi contenenti prodotti OGM, né additivi e antibiotici vari. Ciò comporta una resa qualitativa eccellente.

Il suino nero dei Nebrodi offre carni di altissima qualità, molto saporite di colore rosso bruno e ben marezzate di grasso. Il lardo è rosato con delle belle venature di magro. Contengono il colesterolo HDL considerato “buono “ che svolge un importante azione protettiva, inoltre più ricche di ferro e lo si nota dal colore rosso intenso.

Società Agricola Antico Feudo

13690917_1748929145386550_56040467452286041_o

Altri espositori
  • TusiBio

  • Minardo Pastificio Artigianale

  • Azienda Agricola Uccello Santi Nicola

  • Azienda Agricola Aparo Salvatore

  • 734 Siracusa

  • Xuto

  • Donna Maria Keramos

  • Ecocontrol Sud

  • Santo Doca

  • Konza Kiffi

  • Azienda Agricola Oliva

  • Il Mondo in un Bicchiere

Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • A Siracusa si è concluso il Festival della Cucina Italiana
    25 ottobre 2016
  • Il Giardino dei Limoni
    18 ottobre 2016
  • Il Programma del Festival
    6 ottobre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
aperifestivalcolazioneGianfranco VissanimareMassimiliano MasciaMaurizio Ursoprogrammasigarisiracusa
16° Festival della Cucina Italiana a Siracusa
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni