• Promuovi la tua Azienda
  • Iscriviti ai Corsi
  • Prenota Pranzi e Cene
menu_topbar
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
Cesenatico Settembre 2016
  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini
 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

  • Festival
    • Presentazione
    • Luogo e Orari dell’Evento
    • Eventi e Corsi
    • Chi Siamo
    • Rassegna Stampa 2016
    • Passate edizioni
  • Gli Chef
    • Massimiliano Mascia
    • Riccardo Agostini
    • Giuseppe Aversa
    • Alberto Faccani
    • Enrico Croatti
    • Simone Ciccotti
    • Maurizio Urso
    • Gregorio Grippo
    • Enrico Cosentino
  • Premio Galvanina
  • Espositori
    • Elenco degli Espositori
    • Promuovi la tua Azienda
  • Photogallery
  • Contatti
    • Recapiti e informazioni utili
    • Note legali, Privacy e Cookies
    • Prenota Pranzi e Cene
    • Partecipazione a corsi
    • Prenota Degustazione di Vini

La coppa artistica del Premio Galvanina forgiata a Cesena da Daniela Poletti di Vetrofuso

Domenica 25 settembre nel Teatro Comunale di Cesenatico durante il Festival della Cucina Italiana

Si rinnova il sodalizio tra il Festival della Cucina Italiana e la creatività artistica di Vetrofuso di Cesena. Teatro della liaison per il sesto anno consecutivo, il Premio Nazionale Galvanina. Il riconoscimento assegnato a cinque illustri personalità del mondo della cultura, dell’imprenditoria, del giornalismo, della cucina e del “cuore” viene forgiato nel laboratorio di Daniela Poletti.

A ognuno dei vincitori di questa edizione (Corrado Piccinetti, Carlo Cambi, Filippo Callipo, Moreno Cedroni, Mirko Damasco) sarà consegnata una coppa artistica in vetro di Murano, un riconoscimento di valore e di prestigio, assegnato nelle edizioni passate a personalità dello spessore di Tonino Guerra, Gianfranco Vissani, Vittorio Sgarbi, Gualtiero Marchesi e Carlo Cracco, per citare solo alcuni nomi.

Il conferimento del Premio Nazionale Galvanina avrà luogo domenica 25 settembre alle ore 11 nel Teatro Comunale di Cesenatico alla presenza dei vincitori e dell’artista cesenate che ha realizzato le opere.

foodpastrygalvan-nikoboi-2015010Vetrofuso, un viaggio nell’arte

Entrare nel laboratorio di Daniela Poletti a Cesena è un po’ come entrare in una bottega d’altri tempi: il calore delle fornaci, un atelier dove le mani sentono, creano, modellano e trasformano. Nascono così vasi, vassoi, piatti, tavoli, lampade. Non ultime, suggestive collezioni di gioielli, uniche nel loro genere, capaci di reinventare l’accessorio di moda.

Le lastre provengono direttamente da Murano, e sono tagliate a mano dall’artista, secondo la sensibilità del momento. Dopo anni di studio in botteghe artigiane, l’artista cesenate ha creato Vetrofuso dando ai suoi oggetti un soffio di vita del tutto originale: dentro a quel vetro fonde rame, lamine d’oro o d’argento, ma anche materiali di recupero, rame, corda, ferro, seta. Le sue creazioni arricchiscono case famose, come nel caso dei servizi da tavola per la famiglia Reale Araba, i bottoni per Moschino, i vetri colorati per Alberta Ferretti, le ciotole per Nicole Farhi a Londra, i vassoi importanti per Fuchon all’Hotel Plaza Kuwait City.

Info: www.festivaldellacucinaitaliana.it – info@festivaldellacucinaitaliana.it

Orari:

venerdì 23 dalle 17 alle 24
sabato e domenica dalle 12 alle 24

Related Post

Arriva l’ApeCar #NONTOCCATEMILAPADELLA di Pentole ...
Le Mariette Artusiane protagoniste al Festival del...
Cosa c’è al Festival della Cucina Italiana d...
Le mani in pasta con le sfogline romagnole
Accademia Nazionale Italcuochi
ULTIMI ARTICOLI
  • Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”
    20 settembre 2016
  • Serata di beneficenza promossa da CBM Italia Onlus al 16° Festival della Cucina Italiana
    15 settembre 2016
  • 8 STELLE X 8 PADELLE
    15 settembre 2016
SEGUICI SU INSTAGRAM
Altre immagini ...
Segui su Instagram
FORSE STAI CERCANDO
agnelliartusibartenderbettinabirrabirrificioblogcaffècesenaticocharles flamminiochefcocktailfestivalfestival della cucinafestival della cucina italianagalvaninaivan albertellilady cafèmariettemixologistnontoccatemilapadellaoltrepòpastapentolepremioprugnaprugna d'agensalumoterapiatorrefazionevini
16° Festival della Cucina Italiana a Cesenatico
©2016 La Madia Srl - p.iva IT-09107160963
  • Homepage
  • Contatti
  • Note legali, Privacy e Cookies
menu_footer
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire una migliore esperienza web e multimediale. Per proseguire la navigazione è necessario confermare l'uso dei cookie Ok, accetto Maggiori informazioni